Stampiamo e fresiamo (CNC) una vasta gamma di supporti rigidi per la realizzazione di quadri, fotoquadri, pannelli pubblicitari, insegne, targhe, cartelli informativi e altri supporti da utilizzare per pubblicità, comunicazioni, decorazione di interni.
Forex

Il FOREX è un PVC espanso rigido, ha una struttura cellulare interna estremamente regolare ed è facilmente termoformabile e lavorabile. Nel settore della comunicazione le lastre in PVC trovano vasto impiego in cartellonistica e serigrafia. In campo industriale il loro impiego in pannellature, la leggera ruvidezza consente l’aggrappaggio ottimale degli inchiostri, il forex è un eccellente supporto anche per laminazione con pellicola, serigrafia, verniciatura.
Dibond

Pannello composito costituito da due lamine di alluminio con anima in polietilene e verniciatura superficiale a fuoco a base poliestere. I pannelli DIBOND® sono leggeri, planari, autoestinguenti, resistenti agli agenti atmosferici e rappresentano il supporto ideale per la stampa digitale, alla quale garantiscono aggrappaggio e brillantezza dei colori.
Kapamount

Il Kapamount è un pannello leggero dello spessore di 10mm composto da una struttura a sandwich: all’interno è presente un’anima di poliuretano grigio o bianco o nero ed all’esterno una superficie in cartone o pvc bianca o nera.
Plexiglass

Il plexiglass è una materia plastica; trasparente più del vetro e più o meno infrangibile, a seconda della sua mescola, il plexiglass è utilizzato nella fabbricazione dei vetri di sicurezza, nell’oggettistica d’arredamento e architettonica, nell’illuminotecnica, nella segnaletica e in molti altri ambiti ancora. Rispetto al vetro, il plexiglass presenta: un coefficiente di trasparenza maggiore, una superiore resistenza all’urto, una maggiore leggerezza.
Polionda

Le lastre Polionda® si ottengono per estrusione e sono caratterizzate da leggerezza, durata nel tempo, resistenza agli agenti chimici e atmosferici, impermeabilità e facilità di lavorazione. Le lastre Polionda® sono estremamente versatili e trovano impiego in numerosi settori: dal packaging al settore alimentare alla cartellonistica e alla cartotecnica.
Mdf

MDF è proprio l’acronimo di Medium Density Fibreboard, cioè pannello di fibre di legno a media densità. Si tratta in pratica di un pannello costituito da fibre di legno finissime legate tra loro da collanti, sostanze che rendono il tutto estremamente compatto.